201 utenti


Libri.itCOSIMOCUZZ Ì CVA?LINETTE – LA NUVOLETTACOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Palazzo Ducale

Totale: 688

Acqua: Risorse, rischi e responsabilità

Acqua: Risorse, Rischi e Responsabilità. Esplorando le sfide globali e le soluzioni locali per una gestione sostenibile delle risorse idriche, incontro a cura di Helpcode Italia collaterale alla mostra "Aqua Mater. Sebastião Salgado".
L’acqua, fonte di vita e risorsa imprescindibile per il nostro benessere, è al centro di una serie di sfide ambientali e sociali senza precedenti. Esistono realtà in cui la sua scarsità, i fenomeni climatici estremi e le disuguaglianze nell’accesso a questo bene primario, stanno definendo il destino di intere comunità e ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Maro Ferrari - Alla rivoluzione sulla due cavalli. Ritorno a Lisbona 50 anni dopo

Maro Ferrari - Alla rivoluzione sulla due cavalli. Ritorno a Lisbona 50 anni dopo, insieme all'autore intervengono Uliano Lucas e Giuliano Galletta. Letture di Mauro Pirovano.
Incontro nell'ambito di Genova Capitale Italiana del Libro 2023.
Il 25 aprile 1974, una data che pare ormai lontana anni luce, avvenne in Portogallo un fatto straordi­nario: sulle note di “Grândola, Vila Morena” di José Afonso, un gruppo di ufficiali dell’esercito diede avvio a una rivoluzione che pose fine alla più lon­geva dittatura d’Europa, durata quarantasette anni, 10 mesi, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Eshkol Nevo - Legami

Eshkol Nevo - Legami - Presentazione del libro in dialogo con Benedetta Maietti. Letture di Elena Lietti.
Legami è la storia che costituisce il cuore di questo libro in cui Eshkol Nevo ripropone, con la stessa forza narrativa mostrata in Tre piani, lo stretto legame esistente tra le ferite individuali e quelle collettive. David e Yonathan sono amici per la pelle da sempre. Yonathan e sua sorella Shikma, innamorata di David da ragazza, hanno vissuto un’adolescenza tormentata, segnata dalla malattia della madre, rinchiusa in un ospedale psichiatrico. Dopo essersi ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Scrittori da una realtà parallela IV edizione - Terza parte

La scia della cometa blu
di Matteo Zirafa e i ragazzi della Fondazione Cometa
Presenta Associazione Nazionale Genitori Persone con Autismo
” La scia della cometa blu” è il frutto di un laboratorio svoltosi con i ragazzi della Fondazione Cometa Blu dal mese di ottobre 2023 al mese di febbraio 2024. Al suo interno contiene:
– il racconto Valerio e Martina (dell’autrice Sara Boero) scritto in comunicazione aumentativa e illustrato da: Viviana Baldassarre, Luca Lavagetto, Margherita Oliaro, Gabriele Piano, Elena Randazzo, Gabriel Viganò e Fabrizio ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Maria Giuseppina Muzzarelli - Tutte le perle del mondo

Maria Giuseppina Muzzarelli - presentazione del libro "Tutte le perle del mondo" in dialogo con Paolo Calcagno e Giacomo Montanari.
Rare e preziose, le perle hanno ispirato artisti e scrittori, conquistato in ogni epoca il favore di uomini e donne che le hanno incluse fra gli ornamenti prediletti. Culturalmente assai dense, sono emblema del lusso, della raffinatezza e della purezza, sinonimo delle vette di perfezione che può raggiungere madre natura. La Venere botticelliana fuoriesce da una conchiglia marina, quasi fosse una perla, evocando eterne nascite, un ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Giacomo Mariotto e Lorenzo Monfregola - La Germania senza qualità

Presentazione del numero di Limes, rivista italiana di geopolitica con Giacomo Mariotto, redazione di Limes, e Lorenzo Monfregola, giornalista e analista freelance.
Viaggio nel paese più spaesato d’Europa. Il Modell Deutschland divora sé stesso. Le Germanie che non si amano restano due.
In Sassonia e Turingia è successo quello che la Germania orientale stava covando da diverso tempo. Per la prima volta nella storia della Repubblica Federale, un partito neonazionalista di destra ha vinto le elezioni in uno Stato tedesco. L’Alternativa per la Germania, in ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Athenaeum - Clario Di Fabio, Genova medievale: una città dipinta

Athenaeum - Clario Di Fabio, Genova medievale: una città dipinta
Docenti e ricercatori dell’Università di Genova propongono un ciclo di incontri sui temi tradizionali e innovativi delle “scuole” di Storia medievale, Archeologia medievale, Storia dell’Arte medievale, Archeologia dell’Architettura, Paleografia e archivistica.
Cinque appuntamenti con l’Ateneo genovese per approfondire gli aspetti meno noti della storia medievale della città. In occasione del progetto IANUA. Genova nel Medioevo.
Genova medievale, tra ricerca e valorizzazione
Tavola ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Federico Rampini - I nuovi assetti geopolitici

Federico Rampini - I nuovi assetti geopolitici, inaugurazione degli incontri della Società di Letture e Conversazioni Scientifiche.
Federico Rampini, giornalista e scrittore, acuto analista dello scenario politico internazionale, ci aiuterà ad analizzare la complicata situazione geopolitica attuale. Un contesto complesso, dal sanguinoso conflitto ucraino alla tensione tra Washington e Pechino, dalla guerra tra Israele e Hamas, che vede coinvolti anche altri stati come l’Iran e il Libano alle elezioni negli Stati Uniti, che ci pone interrogativi e preoccupazioni ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Valentina Mastroianni - E voleremo sopra la paura. Noi e Cesare, mano nella mano

Valentina Mastroianni - E voleremo sopra la paura. Noi e Cesare, mano nella mano.
«La situazione di Cesare è molto grave. È giusto che te lo dica. Fate tutto quello che potete con lui, non rimandate». La storia di Valentina, Federico, Ale, Terry e Cece si è interrotta qui, tra le mura di un ospedale e la paura di non avere più tempo. Loro, però, si erano Fatti una promessa: anche nei momenti più bui, tra le ombre, avrebbero cercato la felicità. Così, tra feste di compleanno e gite in canoa, la loro storia continua, e con l’estate ormai alle porte il loro ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Ida Travi - I tolki

Ida Travi - I Tolki
appuntamento con la rassegna "Zheamo" a cura di Ilaria Crotti. Per la prima volta viene raccolto in un unico volume il lavoro decennale di Ida Travi, la saga dei Tolki. Nel corso del tempo Ida Travi ha abitato i confini dell’editoria e della letteratura, anche se è sempre riuscita magicamente a rintracciare chi ama le parole e il loro mistero, di cui questi esseri chiamati Tolki sono l’incarnazione. Figure scontornate, residui d’una famiglia millenaria, parenti a venire, o antidiluviani: questi sono i Tolki, così Ida Travi li descrive. ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it